Tabella dei Contenuti
I pori dilatati rappresentano uno degli inestetismi cutanei più comuni e allo stesso tempo più complicati da trattare. Questo problema, spesso visibile soprattutto sul viso, può compromettere la percezione estetica e la sicurezza personale di chi ne soffre. Bes Italia, sempre attenta all’innovazione e all’eccellenza, ha sviluppato una tecnologia avanzata e altamente efficace per affrontare questo problema: l’RVM Medical System dispositivo per pori dilatati. Scopriamo insieme in maniera approfondita come questo dispositivo rappresenti una rivoluzione nel trattamento dei pori dilatati.
Cosa sono i pori dilatati e perché si formano?
Prima di esplorare le caratteristiche uniche del dispositivo RVM Medical System, è importante comprendere chiaramente cosa siano i pori dilatati. Si tratta di aperture visibili dei follicoli piliferi che appaiono più grandi rispetto alla norma. Questi inestetismi possono derivare da una produzione eccessiva di sebo, accumulo di impurità, invecchiamento cutaneo o esposizione prolungata ai raggi solari.
Oltre a essere esteticamente sgradevoli, i pori dilatati spesso accumulano sporco e sebo, causando ulteriori problemi come punti neri e acne. Pertanto, è fondamentale trattarli con tecnologie avanzate come RVM Medical System, capaci di agire in profondità senza danneggiare o irritare la superficie cutanea.
Come funziona l’RVM Medical System pori dilatati?
Il dispositivo RVM Medical System pori dilatati di Bes Italia sfrutta una tecnologia sofisticata basata sulla radiofrequenza frazionata intradermica combinata con un sistema vacuum integrato. Questa combinazione consente di intervenire direttamente nella profondità del derma con una precisione e un’efficacia che altri trattamenti non possono garantire.
La testina del dispositivo è dotata di microaghi mobili che penetrano nel derma, rilasciando impulsi di radiofrequenza in maniera controllata e mirata. Questo processo favorisce una profonda rigenerazione cutanea, stimolando la produzione naturale di collagene ed elastina, sostanze essenziali per una pelle compatta, uniforme e visibilmente migliorata.
Caratteristiche tecniche approfondite del dispositivo RVM Medical System
Caratteristica | Dettaglio |
---|---|
Tipo di trattamento | Radiofrequenza Frazionata Intradermica |
Display | Colour Touch Screen 10” |
Alimentazione | 100÷240 V ac, 50÷60 Hz |
Potenza max assorbita | 450 W |
Potenza in uscita | Max 400W |
Frequenza di emissione | 470 KHz |
Classe di sicurezza elettrica | II BF |
Protezione esterna | Fusibili di protezione 2 x 4 T |
Temperatura di funzionamento | 0÷40° C con modulazione automatica |
Dimensioni | Altezza 9 cm, Larghezza 28 cm, Profondità 23 cm |
Peso | 4 kg |
Profondità di penetrazione | Programmabile da 1 a 4 mm con passi di 0,5 mm |
Durata impulso | da 100 a 500 m/sec |
Funzione Vacuum | Suzione regolabile da 9KPa a 90 KPa in 10 step |
Manipolo base | Frazionato bipolare con micro aghi da 10 a 64 |
Manipoli opzionali | Monopolare, Bipolare, Monopolare corpo, Quadripolare con Vacuum |
Programmi preimpostati | 4 programmi specifici |
Accessori opzionali | Carrelli, leggii, borsa, staffa da parete, mensola porta accessori |
Fasi del trattamento con RVM Medical System pori dilatati
La procedura si articola in tre fasi principali che garantiscono l’efficacia del trattamento:
Aspirazione (Vacuum)
La pelle aderisce alla testina grazie all’effetto vacuum. Questa fase garantisce stabilità e precisione nella successiva penetrazione degli aghi.
Penetrazione
Gli aghi motorizzati penetrano nella cute a profondità programmabili da 1,5 a 4 mm. Questo consente una personalizzazione estrema in base alle caratteristiche della pelle.
Erogazione della Radiofrequenza
Quando gli aghi raggiungono la profondità desiderata, viene erogato l’impulso di radiofrequenza. L’energia sprigionata agisce direttamente nel derma, stimolando il rinnovamento cellulare e la produzione di nuovo collagene.
Vantaggi rispetto ai trattamenti tradizionali
L’RVM Medical System pori dilatati rappresenta un salto qualitativo rispetto a trattamenti estetici più comuni:
- Peeling chimico: agisce solo superficialmente e può causare irritazioni. RVM lavora in profondità con maggiore sicurezza.
- Laser: richiede tempi di recupero più lunghi e presenta rischi di iperpigmentazione. RVM è più sicuro e meno invasivo.
- Microdermoabrasione: ha effetto temporaneo e superficiale. RVM offre un miglioramento duraturo dei pori dilatati.
A chi è indicato il trattamento con RVM Medical System?
Il trattamento è ideale per uomini e donne che desiderano migliorare visibilmente la qualità della pelle. È consigliato in caso di pori dilatati, acne cicatriziale, segni del tempo, lassità cutanea e perdita di tono. Grazie alla possibilità di regolare profondità, intensità e durata degli impulsi, è adatto anche a pelli sensibili e fototipi diversi.
È particolarmente indicato per chi cerca un trattamento efficace ma non invasivo, che permetta di tornare subito alle attività quotidiane senza effetti collaterali evidenti.
Tendenze e sviluppi futuri nella cura dei pori dilatati
Il mercato estetico è sempre più orientato verso soluzioni non invasive ma altamente performanti. Le tecnologie come la radiofrequenza frazionata intradermica, specialmente se combinate con vacuum come nell’RVM Medical System, saranno protagoniste anche nei prossimi anni.
Si prevede una crescente integrazione con tecnologie digitali e IA per personalizzare ulteriormente i trattamenti, ridurre i tempi di intervento e aumentare i risultati visibili in meno sedute. Bes Italia continua a investire in ricerca e sviluppo, consolidando la propria leadership in questo ambito.
Risultati e raccomandazioni post-trattamento
Dopo poche sedute, la pelle appare visibilmente più uniforme, i pori dilatati si riducono in modo evidente e il tono cutaneo migliora in modo naturale. Per mantenere e potenziare i risultati, si consiglia una skincare quotidiana personalizzata, affiancata da cicli di mantenimento con l’RVM Medical System dispositivo per pori dilatati.
Perché scegliere RVM Medical System di Bes Italia?
Optare per RVM Medical System dispositivo per pori dilatati significa scegliere una soluzione completa, efficace e affidabile. Il supporto tecnico e formativo offerto da Bes Italia, unito alla qualità del dispositivo, garantisce una marcia in più ai centri estetici che vogliono distinguersi nel panorama professionale.
Conclusione
Scegliere l’RVM Medical System dispositivo per pori dilatati di Bes Italia significa puntare su un trattamento sicuro, efficace, confortevole e altamente innovativo. Il sistema combina i vantaggi della radiofrequenza frazionata intradermica con la precisione del vacuum, offrendo un’esperienza unica per il paziente e risultati professionali per l’operatore.
L’investimento in questa tecnologia si traduce in una proposta di valore concreta per i centri estetici e medici, capaci di fidelizzare la clientela grazie a trattamenti di altissimo livello. Inoltre, il continuo impegno di Bes Italia nella formazione, nell’assistenza e nello sviluppo tecnologico assicura un vantaggio competitivo duraturo.
L’RVM Medical System non è solo un dispositivo, ma un alleato per migliorare la qualità della pelle, aumentare la soddisfazione dei clienti e far crescere il tuo centro con innovazione, qualità e risultati visibili.